Il progetto:
Il progetto ETA BETA ha puntato a rafforzare e promuovere, nel contesto economico e normativo dell’UE, lo sviluppo di Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA). Tali Aree rappresentano uno strumento per promuovere e supportare l’innovazione ambientale e diffondere l’uso di nuove tecnologie tra le piccole e medie imprese, rimuovendo gli ostacoli legati alla mancanza di risorse umane, organizzative, tecniche, finanziarie ed economiche.
Numeri:
7 Aree
PRODUttive
1.9 mln €
di finanziamento
2010 – 2013
periodo
Attività svolte:
Il progetto LIFE+ ETA BETA ha visto impegnati, tra il 2010 e il 2013, un consorzio di 8 partner nello sviluppo di un modello di eco-area produttiva, all’interno della normativa in materia di aree produttive ecologicamente attrezzate (APEA). Le attività del progetto hanno portato alla realizzazione del modello in 7 aree produttive nazionali ed internazionali (6 italiane e 1 spagnola), la formazione e training di imprese e soggetti gestori delle APEA, lo sviluppo e l’implementazione di tecnologie ambientali innovative nelle aree stesse, la sperimentazione del sistema europeo ETV per la verifica delle tecnologie ambientali, oltre a una serie di attività di disseminazione che hanno coinvolto una molteplicità di enti e istituzioni.
Partnership:
• Scuola Superiore Sant’Anna
• Agenzia per la Promozione e lo Sviluppo Sostenibile dell’Area Metropolitana di Milano S.p.A.
• Consorzio di Servizi del 1° Macrolotto di Prato
• Regione Emilia-Romagna
• Ambiente Italia Istituto di Ricerche S.r.l.
• Instituto Andaluz de Tecnología (Spagna)
• Liguria Ricerche
• Regione Sardegna