Il progetto:
URBANOME mira a costruire un quadro europeo comune per valutare le politiche multisettoriali in ambito urbano, sostenendo l’approccio Health in all Policies dell’OMS. L’obiettivo generale di URBANOME è promuovere la salute, il benessere e la vivibilità urbana, attraverso l’integrazione sistematica del tema della salute nelle politiche urbane e nelle attività dei cittadini.
L’integrazione del tema della salute, dei fattori di stress ambientale e dell’uguaglianza sociale nelle attività pubbliche e private aiuta ad alleviare una vasta gamma di sfide urbane contemporanee, in particolare la coesione sociale e la disuguaglianza sanitaria, e promuove la transizione delle città europee verso economie urbane sostenibili, a prova di clima, intelligenti e inclusive.
L’approccio URBANOME sarà applicato attraverso progetti pilota costruiti dagli Urban Living Labs di Aarhus, Atene, Aberdeen, Madrid, Milano, Lubiana, Stoccarda, Parigi e Salonicco.
Numeri:
15 Partner
di progetto
4,9 mln €
di finanziamento
2020 – 2025
periodo
Obiettivi di progetto:
Per raggiungere questo obiettivo generale, URBANOME ha i seguenti obiettivi specifici:
- Sviluppare un quadro metodologico integrato, un ecosistema computazionale di big data e un sistema di supporto decisionale che tenga conto delle caratteristiche fisiche, mentali, socio-economiche, operative e strutturali caratteristiche di una città che influenzano la salute umana;
- Fornire un’accurata risoluzione spaziale e temporale delle esposizioni ambientali in modo personalizzato e identificare i modelli di disuguaglianze ambientali socio-spaziali per migliorare la coesione sociale;
- Studiare l’impatto dei fattori di stress ambientale sul benessere mentale, cognitivo, sociale e fisico in particolare sui gruppi di popolazione vulnerabili, compresi i cittadini difficili da raggiungere, e considerando le differenze di genere;
- Aumentare la consapevolezza pubblica riguardo alla salute e al benessere urbano e coinvolgere gli abitanti delle città attraverso gli Urban Living Labs (ULL);
- Costruire partenariati solidi con attori interessati al tema salute urbana, tra cui politici, esperti, autorità locali, imprese e comunità locali con l’obiettivo di collegare la ricerca alle esigenze pratiche e alle richieste dei cittadini;
- Sviluppare e promuovere una governance e una pianificazione urbana efficace, innovativa e inclusiva, adattata ai contesti urbani per favorire la salute e il benessere a lungo termine nelle città;
- Fornire indicatori predittivi dell’effetto dei fattori di stress ambientale sulle principali malattie non trasmissibili;
- Stabilire un quadro di valutazione per quantificare il rapporto costo-efficacia delle azioni politiche identificate che mirano a sostenere lo sviluppo urbano e la pianificazione della città verso il miglioramento della salute, del benessere urbano e della coesione sociale. Individuare le barriere e i fattori che ne facilitano l’attuazione;
- Creare nuove opportunità di business (nella mobilità, nell’intrattenimento, nella cultura, ecc.) atte a migliorare salute e benessere urbano, attraverso la co-creazione e la co-manutenzione di città sostenibili, egualitarie e sane.
Partner:
- Aristotelio Panepistimio Thessalonikis (Grecia)
- Institut National de la Sante et de la Recherche Medicale (Francia)
- University of Stuttgart (Germania)
- Comune di Milano (Italia)
- Etaireia Anaptyxis kai Touristikis Provolis Athinon Anartyxiaki Anonymos Etaireia Organismou Topikis Aftodioikisis (Grecia)
- Aarhus Universitet (Danimarca)
- Upcom Bvba (Belgio)
- Enve.x Single Member PC (Grecia)
- Ambiente Italia Srl (Italia)
- Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia (Italia)
- Institut Jozef Stefan (Slovenia)
- Centro de Investigaciones Energeticas, Medioambientales y Tecnologicas – CIEMAT (Spagna)
- Instituto de Salud Carlos III (Spagna)
- European Network of Living Labs IVZW (Belgio)
- Robert Gordon University (Regno Unito)
- Vilabs (CY) LTD (Cipro)