Il progetto:
Ambiente Italia ha fornito assistenza esterna per i servizi tecnici di progettazione dell’organizzazione dei servizi di spazzamento, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani nel territorio dell’ambito raccolta ottimale n. 11 della provincia di Lecce.
Il servizio richiesto dall’ARO n. 11 ha compreso la predisposizione dei seguenti elaborati:
- Relazione tecnico-illustrativa con riferimento ai servizi e al contesto in cui si inseriscono;
- Documento Unico per la Valutazione dei Rischi da Interferenze (DUVRl) ai sensi dell’articolo 26, comma 3, del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81;
- Calcolo della spesa per l’acquisizione del bene o del servizio con indicazione degli oneri della sicurezza non soggetti a ribasso;
- Analisi economiche e finanziarie finalizzate all’individuazione del quadro economico di spesa necessario per l’acquisizione del servizio di gestione del ciclo di raccolta e trasporto dei rifiuti e degli altri servizi connessi;
- Computo degli oneri suddiviso per costi raggruppati per tipologia di prestazione e per comune facente parte dell’A.R.O.;
- Capitolato speciale d’appalto descrittivo e prestazionale;
- Schema di contratto
- Elaborati tecnico-grafici, con cartografie di dettaglio e relativa mappatura georeferenziata dei diversi servizi sul territorio;
Numeri:
5 Comuni
coinvolti
+ 40.000 Utenze
coinvolte
2016
anno di svolgimento
Attività svolte:
Il gruppo di lavoro di Ambiente Italia ha predisposto tutti gli elaborati tecnico-giuridici sopra elencati, posti a base della procedura per l’affidamento dei servizi di raccolta dei rifiuti e igiene urbana, conformemente alle disposizioni normative di cui al D.Lgs. N. 152/2006, al Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani e sulla base dello schema della Carta dei servizi adottato dall’ARO con la Delibera G.R. n. 194 del 11/02/2013.
Il Progetto organizzativo dei servizi posto a base di gara prevede l’attivazione di servizi di raccolta domiciliare integrale ad esposizione con contenitore per singola utenza o per utenza condominiale, con frequenze prefissate e possibile variazione stagionale, con obiettivo di raggiungimento del 70% di raccolta differenziata.
Nello specifico, la documentazione predisposta da Ambiente Italia comprende:
- Relazione tecnico-illustrativa dello stato di fatto dei servizi e relative criticità
- Bando di prequalifica e lettera di invito;
- Capitolato Speciale di Appalto, comprensivo dei seguenti allegati (A1 Progetto organizzativo dei servizi, A2 Rappresentazione cartografica dei servizi di spazzamento: aree interessate dal servizio; A3 DUVRI; A4 Schema di Piano Economico Finanziario, A5 Elenchi personale e mezzi da trasferire, A6 Prezziario dei servizi)
- Piano Economico Finanziario;
- Schema di contratto.
L’incarico si è concluso. La procedura di gara si è conclusa con l’affidamento del servizio.
Clicca qui per visualizzare la scheda progetto.