Il progetto:

FlexGeo intende sviluppare e testare soluzioni tecnologiche innovative e strategie avanzate di controllo per sistemi geotermici flessibili con energia 100 % rinnovabile. Un’innovazione di punta sarà la prima dimostrazione mondiale di un sistema modulare reversibile da 200 kWel Organic Rankine Cycle (ORC) / pompa di calore ad alta temperatura (HTHP) a livello TRL 7. Oltre a questo, il progetto svilupperà strategie avanzate di controllo flessibile e uno strumento operativo intelligente per rispondere alle esigenze delle reti elettriche.

Sito web del progetto

 

Logo FlexGeo

Numeri:

7.2 mil

Budget

7

paesi COINVOLTi

2024 – 2028

periodo

Obiettivi di progetto:

I risultati di FlexGeo aumenteranno notevolmente l’utilizzo sia dell’energia geotermica superficiale che profonda e, quindi, contribuiranno a raggiungere l’obiettivo di emissioni net zero di gas serra dell’Unione Europea. L’obiettivo principale del progetto è fornire soluzioni sostenibili per la stabilizzazione e l’ottimizzazione dei sistemi DHCN (Sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento) in tutta Europa e aprire la strada all’ingresso sul mercato dei sistemi modulari reversibili ORC commerciali.

I principali obiettivi sono:

• Testare un sistema geotermico reversibile ORC a livello TRL 7
• Sviluppare e dimostrare strategie avanzate di controllo
• Ottimizzare il design e l’operazione di sistemi innovativi di riscaldamento e raffreddamento a distretto con UTES (sistemi di stoccaggio termico sotterraneo)
• Sviluppare design ottimali per sistemi geotermici flessibili futuri

Partner:

• Technische Universitaet Muenchen (TUM)
• Technische Universitaet Wien (TU WIEN)
• Ethnicon Metsovion Polytechnion (NTUA)
• Université de Liege (ULIEGE)
• Institut Cartografic I Geologic de Catalunya (ICGC)
• Orcan Energy AG (ORCAN)
Zentrum fur Energiewirtschaft und Umwelt (E-THINK)
• Ambiente Italia SRL (AMBIT)
• Diadikasia Business Consulting Symvouloi Epicheiriseon AE (DBC)
• Conselh Generau d’Aran (CGA)
• Eidgenoessische Technisch Hochschule Zuerich (ETH Zurich)