Il progetto:

UrbanGreenLeap, Advancing Green Infrastructure in Small and Medium Cities, è un progetto Interreg volto a supportare le città mediterranee di piccole e medie dimensioni nella promozione dell’adattamento ai cambiamenti climatici, della prevenzione dei rischi naturali e del rafforzamento della resilienza. Un numero crescente di città, infatti, si trova ad affrontare sfide legate al cambiamento climatico, all’inquinamento e all’eccessiva urbanizzazione.

Nel corso di 33 mesi (dal 1° aprile 2025 al 31 dicembre 2027), il progetto mira a rafforzare la capacità delle autorità locali di gestire in modo sostenibile gli spazi verdi, promuovere la partecipazione dei cittadini, sviluppare Piani per la Natura Urbana (Urban Green Plan) per integrare la biodiversità e potenziare le infrastrutture verdi urbane al fine di ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici.

Logo Urban Green Leap

Numeri:

2.4 mln

Budget

10

PARTNER

2025 – 2027

periodo

Obiettivi di progetto:

Il progetto prevede il raggiungimento di diversi risultati chiave, tra cui strategie per migliorare le competenze professionali nel settore del verde urbano, la redazione di sei Urban Nature Plan e l’attuazione di azioni pilota per testare e diffondere pratiche sostenibili.

Il progetto riunisce 10 partner provenienti da Paesi UE e non UE, ciascuno con competenze ed esperienze maturate nel campo della sostenibilità, per sviluppare soluzioni innovative nel campo delle infrastrutture verdi urbane. Il capofila del progetto è il Comune di Celje (Slovenia).

Partner:

• Municipality of Celje (Slovenia),
• IPoP – Institute for Spatial Policies (Slovenia),
• Municipality of Ioannina (Greece),
• Parkovi d.o.o. (Croatia),
• Consortium Oltrepò Mantovano (Italy),
• Municipality of Gjorce Petrov (North Macedonia),
• Budva Municipality (Montenegro), 
Ambiente Italia (Italy),
• CREAF (Spain),
• University of Zagreb – Faculty of Forestry and Wood Technology (Croatia).

Le seguenti organizzazioni parteciperanno come partner associati: l’Associazione dei Comuni Urbani della Slovenia (Slovenia), il Comune di Suzzara (Italia), la Città di Varaždin (Croazia) e la Provincia di Mantova (Italia).

Project website: https://urbangreenleap.interreg-euro-med.eu/

Facebook: https://www.facebook.com/urbangreenleap

LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/urbangreenleap

The project is financially supported by the Interreg Euro-MED programme and is part of the Green Living Areas Mission.

Responsabili AMBIT:
Iliriana Sejdullahu: iliriana.sejdullahu@ambienteitalia.it
Marina Trentin: marina.trentin@ambienteitalia.it